Laboratori ed esperienze per il vostro viaggio di istruzione o campo scuola in Umbria.

Vi è una grande scelta di attività manuali e di laboratori all’interno e all’esterno dell’aquilone dedicati alla didattica. A rotazione i ragazzi a piccoli gruppi potranno sperimentare varie attività: Raccolta e preparazione di legna, ricerca di tracce di animali e calchi in gesso, modellazione di ceramica, decorazione di vasi e piatti, cucina con preparazione dei biscotti della nonna o della crescia, costruzione di nidi e rifugi, semine o trapianti. Molto amato è il laboratorio di costruzione degli aquiloni dove ogni bambino impara a costruire il proprio “aquilone da viaggio”, Seguiti con entusiasmo sono poi i laboratori per la preparazione di piccoli oggetti che saranno poi portati a casa. Molto interessante il laboratorio di archeologia, condotto da un archeologo, dove si apprendono alcune nozioni e si simula un vero scavo. Altre esperienze attraverso gli gnomoni fabbricati dai ragazzi: potranno stabilire il mezzogiorno locale, determinare i punti cardinali, studiare il movimento apparente del sole.
Altri laboratori possono essere seguiti esternamente
Laboratorio di Ceramica: Visita guidata a una moderna bottega artigiana di Ceramica dove i ragazzi possono fare pratica di decorazione e modellazione, ricevendo poi a scuola, dopo la cottura gli oggetti fatti.
Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia: Visita ed attività scientifiche presso il museo di Scienza e Tecnologia.
Il ciclo dell’acqua: Visita al museo di Costacciaro e alle sorgenti del monte Cucco.
Siamo tutti mastri cartai: Presso il Museo della Carta di Fabriano, ognuno avrà la possibilità di fare il proprio foglio di carta con filigrana, nella maniera antica, e portarlo a casa.