Mostra dinosauri a Gubbio
In occasione della mostra sui Dinosauri a Gubbio, che si intitola “Extinction” qui all’Aquilone abbiamo organizzato speciali soggiorni per le

famiglie e programmi per le scuole con visite, giochi, attività alla scoperta dello straordinario mondo dei dinosauri e sulle cause della loro estinzione. un vero e proprio salto nella preistoria, alla scoperta degli animali più temuti. “Extinction”, fa il punto sulle 5 grandi estinzioni del passato e racconterà di come, 66 milioni di anni fa, un meteorite annientò i dinosauri e come le tracce di questo evento sono state trovate ella Gola del Bottaccione, nei pressi di Gubbio.

La mostra sui Dinosauri, che si tiene a Gubbio, ci permetterà di osservare le caratteristiche e gli stili di vita di questi giganti estintisi 66 milioni di anni fa. I dinosauri amavano particolarmente le sviluppate foreste di conifere e di alberi molto grandi . La mostra è molto suggestiva anche per l’ambientazione all’interno di un antico monastero. Oltre che alla mostra, vi accompagneremo a visitare la “Gola del Bottaccione” sito scientifico di rilevanza mondiale, adiacente alla splendida città di Gubbio, nelle cui rocce è stata scoperta la chiave per ricostruire la scomparsa dei dinosauri. Vi mostreremo e

faremo toccare “il mitico” strato di argilla, studiato in modo particolare dal fisico statunitense e premio Nobel Luis Álvarez e da suo figlio Walter, archeologo e geologo. Questo straterello, spesso pochi centimetri e formatosi in età contemporanea alla estinzione dei dinosauri, rivela una alta concentrazione di un particolare elemento, l’Iridio, che è molto raro nella crosta terrestre ma abbondante nelle meteoriti. Questa scoperta diede il via a nuove teorie e grazie alle ricerche realizzate in vent’anni nella Gola e in altri luoghi del pianeta, l’ipotesi della caduta di un gigantesco meteorite è definitiva e gli Álvarez hanno trovato tutte le conferme alla loro teoria sull’estinzione dei giganteschi dominatori del pianeta terra, causata dalla collisione

della Terra con un asteroide di grandi dimensioni. Vi parleremo anche di altre probabili concause che hanno provocato l’estinzione di metà di tutte le specie viventi, come le gigantesche eruzioni vulcaniche nella regione del Deccan, India.
Tornati all’Aquilone ci aspetteranno tanti diversi laboratori, divisi per fascia di età ma anche momenti di gioco e la visita agli animali della fattoria didattica dove incontreremo tanti discendenti degli antichi dinosauri, oche , tacchini, galline, cioè gli uccelli .

Cosa vederemo nella mostra? Segui il link e leggi il comunicato stampa del comune di Gubbio. http://www.aquilone.it/comunicatodinosauri/
INFO MOSTRE
http://www.dinosauricarneossa.it/
gubbio@dinosauricarneossa.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.